L'Opera

II cielo sta sopra la Terra nell'eterno silenzio, ove suoni ancestrali di liuti s'odono e lacrime danzano musiche di felicità e dolore che in un eterno ritmo si alternano... E in questo luogo molti cuori battono... ma non si sentono. Vedo e sento odori e profumi d'armoniose melodie, ed io, solo, cerco il suono del mio battito e ritrovo le mie orme...

L'impulso naturale mi conduce a creare. Eventi sincronici si sono incrociati nella mia realtà esistenziale: i suoni dei miei luoghi; cantilene che richiamano emozioni e forti nostalgie; la lettura di una storia d'amore tra due poeti: una storia come tante. Palpito d'ali di anime sensibili! E tutto questo mi tocca, mi motiva, mi dà l'impulso. Ora capisco: è il pretesto, il mio pretesto per creare. Oltre il pretesto, oltre la storia... un universo. S'apre il sipario e va in scena la ricerca del Sé, dell'Amore che tutto muove. Tutto l'Universo ruota attorno ai protagonisti che donano se stessi versando sul piatto degli Dèi la loro essenza più pura. È una lezione che scatena le mie sinapsi in un processo fuori e dentro di me! Capisco la compassione intesa come comprensione, conoscenza e accettazione. Creo la mia Musica. Porto al mondo il mio suono e parlo di un viaggio verso l'Imminente, l'Onnipresente, l'Eterno. Nel creare costruisco gradualmente la mia opera, di cui vedo il progetto, la cui struttura voglio che sia forte, ben fondata, ben innalzata, ben coperta. Parlo un linguaggio nuovo eppure antico. È il linguaggio che accomuna le anime sensibili e creative d'ogni tempo. Nella triade logica su cui ho effettuato l'intero impianto musicale muovono di pari passo Emozione, Creazione e Logica. Il Linguaggio è diretto e al contempo metaforico: tale da poter sollecitare le anime più evolute e più sensibili. La colonna sonora dell'intero progetto è la ricerca: partire dal simbolo o da più eventi pretestuosi per penetrare e compenetrare il Sé e l'Altro da Sé in un abbraccio indissolubile, come s'abbracciano il giorno e la notte, il buio e la luce, la vita e la morte. La ricerca dell'Immortalità rincorre ogni nota e ogni brano dell'opera è una pietra miliare presso la quale riposarsi prima di continuare il viaggio, ancora e ancora... nell'instancabile ricerca della verità dell'Esistere.

Andrea Cutri

Eterno Divenire “L'Amore di Barrett & Browning” è una rock opera prodotta da Andrea Cutri in lingua italiana nel 2012 e tradotta in lingua inglese con il titolo “Eternal”. Hanno partecipato all'opera più di 60 artisti da tutto il mondo.

eternal cd

La copertina dell'Opera

L'Opera racchiude in forma artistica tutti gli aspetti insiti nel concetto di Eterno Divenire concepiti dall'autore.

È composta da 27 tracce incise con strumenti acustici e suonate da artisti di fama internazionale come Tony Levin al basso, Dave Weckl e Gavin Harrison alla batteria e tanti altri. Archi e fiati suonati rigorosamente dal vivo incorniciano le splendide voci dei cantanti e degli attori che interpretano i protagonisti dell'immortale storia d'amore ottocentesca fra la celebre poetessa Elizabeth Barrett e il poeta Robert Browning. Ciascun cofanetto ha un numero primo associato che lo rende un pezzo unico e da collezione. Al suo interno è presente una targhetta con il nome di chi lo ha acquistato affiancato da uno dei primi 500 numeri primi. Il formato della confezione è il Dvd-Pack e contiene, oltre al CD musicale, un libretto di 28 pagine con tutti i testi delle canzoni e dei recitati e i relativi commenti che svelano le diverse chiavi di lettura della storia.

L'adattamento inglese dell'Opera è stato curato da Marisa Raoul.

Sull'Opera è stato tratto un documentario:

documentary logo
∞

© 2025 Sinis Waves - Made by fran00 icon

mail icon
facebook icon
youtube icon
Privacy Policy
Eterno Divenire